Re-stare a casa / servizi a sostegno della domiciliarità

A partire dal 2013 è attivo un Servizio a sostegno della domiciliarità denominato progetto “Re-stare a casa”.
Negli anni il progetto è cresciuto, anche grazie al sostegno economico della Fondazione CRC. Ad oggi si autofinanzia ed è ormai un servizio stabile e molto apprezzato dalla comunità robilantese.
Nel corso del tempo, grazie al progetto, si è instaurata una positiva collaborazione con la Residenza “Ente Morale Famiglia Toselli” di Roccavione.
L’iniziativa ruota attorno alla figura dell’ “operatrice itinerante”, personale qualificato (o.s.s.) che va a trovare a casa le persone ultra 70enni per conoscerle, farsi conoscere, per individuare insieme eventuali bisogni e progettare interventi mirati sulle esigenze di ogni singola persona anziana e dei loro famigliari.
Il servizio ha come finalità primarie:
- la prevenzione delle situazioni di criticità attraverso la presa in carico “anticipata” delle situazioni di potenziale fragilità;
- la promozione della permanenza al domicilio ed entro il proprio contesto familiare e sociale di vita delle persone anziane che presentano una situazione di fragilità sociale (isolamento, mancanza di adeguata rete familiare ed amicale) e sanitaria;
- l’offerta di Servizi individualizzati finalizzati alla domiciliarità, economicamente sostenibili ed appropriati alle esigenze dei singoli destinatari (pasti, assistenza a domicilio, trasporti a visite, servizio manicure/pedicure, pettinatrice, servizio infermieristico, giornate di sollievo, periodi di sollievo temporaneo);
- la riduzione delle liste di attesa per l’inserimento di persone anziane in Struttura Residenziale.
Per contatti e riferimenti:
O.S.S. Marchisio Nadia (op. itinerante) 3396415158
Direzione della Struttura 017178659
Email: domiciliarita@casadonparola.it